
DGR n.294/2025 – Modalità e termini per la presentazione delle domande di contributo da parte degli enti titolari e/o gestori dei centri diurni SRDis2, che ospitano persone con disturbi dello spettro autistico già inserite nel progetto “L’autismo nelle Marche: verso un progetto di vita – Sotto-progetto Età adolescenziale ed adulta” di cui alla DGR n.1891/2002 e al DDS n.3/SO5/2009. Prenotazione di impegno.
20 Marzo 2025
PR FSE+ 2021/2027 Regione Marche Asse II Istruzione e Formazione, OS 4.e (4), campo di intervento 149 – Orientamento continuo – Avviso pubblico relativo alla presentazione di Progetti di “Summer Camp”
25 Marzo 2025ANCONA – “Con l’approvazione di questa Legge regionale si intende dare il giusto rilievo e un supporto concreto alle realtà associative che, da anni, animano il tessuto sociale e culturale della nostra regione, con un impegno costante nella promozione del territorio e delle sue tradizioni, le Pro Loco. Queste rappresentano un punto di riferimento per le comunità locali, in particolare nei borghi e nelle aree interne, contribuendo alla tutela del patrimonio culturale, storico e gastronomico. Grazie alla loro opera, molti giovani si avvicinano alla riscoperta delle radici del proprio territorio, partecipando attivamente all’organizzazione di eventi e manifestazioni che attirano numerosi visitatori. Era necessario procede a un nuovo quadro normativo, aggiornandolo con una disciplina più chiara e strutturata. Tra le principali novità introdotte: Istituzione di un Elenco regionale delle Pro Loco, per riconoscere ufficialmente le associazioni che operano con finalità turistiche, sociali e culturali; Definizione di attività specifiche, in linea con il Codice del Terzo Settore, per una valorizzazione più efficace del territorio; Creazione del Tavolo regionale per il sostegno alle Pro Loco, un organo che faciliterà il dialogo con la Regione per coordinare iniziative e risorse; Concessione di contributi regionali, destinati alla promozione del turismo locale e alla realizzazione di eventi che valorizzino le tipicità marchigiane; Utilizzo di fondi europei e statali, per garantire un sostegno economico costante e programmato. Con questa iniziativa, vogliamo dare nuovo slancio alle Pro Loco marchigiane, affinché possano continuare a essere il cuore pulsante della promozione turistica e culturale della nostra Regione. La valorizzazione delle tradizioni locali e il rafforzamento dell’identità territoriale sono priorità fondamentali per la maggioranza di centrodestra, in particolare per Fratelli d’Italia, e questa legge rappresenta un passo decisivo in questa direzione”. Queste le dichiarazioni del consigliere regionale di FdI Marco Ausili, relatore di maggioranza della Legge, e del consigliere del gruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Andrea Putzu, presidente della II Commissione Permanente, primo firmatario, a seguito dell’approvazione odierna.
Ancona, 25.03.2025
Marco Ausili
Consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche
Andrea Putzu
Consigliere FdI Regione Marche – Presidente II Commissione consiliare